I colori delle cinque ferite interiori

 

I colori delle cinque ferite interiori

I colori delle cinque ferite interiori

(nero, giallo, rosso, viola, verde)

🟡🔴🟣🟢

Nella ricerca della felicità e dell’equilibrio interiore, tutti noi ci troviamo a dover affrontare emozioni tossiche e pensieri negativi che possono insinuarsi nella nostra mente, turbando la serenità della nostra anima. Il percorso verso la guarigione delle ferite interiori, o ferite dell’anima, è un viaggio individuale, poiché ognuno di noi reagisce in modo diverso a queste ferite. Tuttavia, una risorsa universale che tutti possiamo utilizzare per affrontare queste sfide è la potenza dei colori, e oggi ci concentreremo su “I Colori delle cinque ferite interiori”.

Innanzitutto, il nero, che simboleggia la ferita dell’abbandono. Quando ci sentiamo abbandonati, è come se precipitassimo in un abisso di ansia e paura. Ma il nero può diventare il nostro alleato, un faro nella notte oscura dell’abbandono. Attraverso il colore nero, possiamo guadagnare consapevolezza di questo stato e imparare a essere più autorevoli, a prendere il controllo del nostro destino interiore.

Il giallo, il colore della ferita da ingiustizia, ci illumina come il sole. Quando subiamo torti, è naturale sentirsi indignati e gridare “È ingiusto!”. Qui il giallo entra in gioco, incoraggiandoci a liberarci dalla perfezione e ad accettare la nostra sensibilità senza paura del giudizio altrui.

Passando al rosso, il colore della ferita da tradimento, ci troviamo di fronte a una delle ferite più profonde. Il rosso, vibrante e intenso, ci aiuta a elaborare il tradimento. La ferita può essere curata con il tempo e uno sforzo attivo verso la crescita personale, portandoci alla potente realizzazione del perdono.

Il viola, associato alla ferita da umiliazione, ci connette con il divino e le forze soprannaturali. Per guarire, dobbiamo imparare a liberarci delle responsabilità inutili e credere nelle nostre capacità. Il viola risuona con il Sahasrara chakra, il centro energetico che ci unisce al mistero dell’universo.

Infine, il verde, colore della ferita da rifiuto, ci spinge a desiderare l’accettazione dagli altri. Ma spesso percepiamo il rifiuto anche quando non esiste. Il verde ci insegna a vedere con il cuore, a riconoscere l’amore che ci circonda, e ci collega all’Anahata chakra, il centro energetico del cuore.

In sintesi, le ferite interiori, sebbene invisibili agli occhi, sono profonde e reali. Per guarire, dobbiamo trattarle con cura e attenzione. I colori sono uno strumento potente per meditare e riflettere, aiutandoci a raggiungere la giusta frequenza di guarigione attraverso la volontà e la consapevolezza. La chiave per affrontare “I Colori delle cinque ferite interiori” è imparare a utilizzare queste vibrazioni cromatiche come alleati nel percorso verso la nostra completa realizzazione personale e la guarigione dell’anima.

Vuoi avere maggiori informazioni? 

Seguimi sulla pagina Facebook 

e sulla pagina instagram

 per fare una consulenza sui tuoi colori con Samya

Translate »