Vi racconto oggi di una delle caratteristiche più singolari dei colori. “L’ossessione da colore”
Vi è mai capitato di vedere ed indossare solo alcuni colori? Di essere letteralmente ossessionati da un colore?
Conoscete la parola Chromophobia? Essa deriva dal greco “chroma”, che significa “colore”, e “phobos”, che significa “paura”. Insieme significano “paura del colore”.
La Chromophobia rappresenta proprio la qualità intrinseca delle opere di un artista e allo stesso tempo la volontà del creativo di puntare il dito verso la paura dei colori, intesa come timore dell’altro.Chromophobia è anche un curiosissimo film del 2005 con un cast di altissimo profilo con Penelope Cruz.
Ma da cosa deriva quella che potremmo definire una vera e propria “Ossessione da colore”? Sia in positivo che in negativo si tratta di una richiesta inconscia.
Quando parliamo di una passione smisurata per un colore il nostro istinto ci suggerisce sempre lo stesso colore e lo riusciamo ad indossare significa che la vibrazione di quel colore o la sua qualità animica ci servono in maniera preponderante.
Quando rifiutiamo un colore in maniera decisa e non riusciamo mai ad indossarlo, significa che non vogliamo affrontare la paura che nasconde quel colore.
Vi faccio alcuni esempi: Colore _ Blocco_ Paura
Rosso Tiene a distanza Paura Urla/Dolore fisico
Arancio Vive passato Paura Di Essere Tradito/Tradire
Giallo Ego/Centro dell’attenzione Paura Di Essere Giudicato/Giudicare
Verde Illusione/Aspettative Paura Di non essere Amato/Amare
Blu Comunicazione Paura Di non essere Compreso
Indaco Chiusura Paura Di essere Umiliato/Umiliare
Viola Non credono Paura Azione/Non Azione/Iper-azione
Rosa Perdonare Paura Di essere abbandonato/Abbandonare
Oro Immobilità Paura Di non valere abbastanza
Salmone Intuito Paura della Follia/Impazzire
Vuoi avere maggiori informazioni?
per fare una consulenza sui tuoi colori con Samya