Giallo zolfo
un colore per crescere: alchimia in arrivo
– Luce – Ombra –
– Trasformazione – Involuzione –
Il colore giallo zolfo è una sfumatura di giallo-verde, che ricorda lo zolfo, un elemento chimico. Lo zolfo è un non metallo inodore, insapore; la sua forma più nota è quella cristallina di colore giallo intenso, ossia giallo zolfo.
La simbologia dello zolfo è stata molto importante nel periodo storico del Rinascimento, in particolare nel mondo dell’alchimia, l’antica scienza della trasformazione dei metalli. In alchimia lo zolfo era considerato come elemento primordiale, insieme al mercurio – poi fu aggiunto anche il sale. Si riteneva che lo zolfo potesse essere trasformato in qualsiasi altro metallo, in particolare si cercava di creare l’oro.
Lo zolfo è divenuto simbolo della forza attiva universale, che si oppone a quella passiva simboleggiata dal mercurio. Il sale rappresenta la forza neutralizzante, quella che permette alle altre due di spiegare i propri effetti. Mentre il mercurio era associato alla Luna e al femminile, lo zolfo era associato al Sole e al maschile.
Lo zolfo si associava anche al fuoco, mentre il mercurio all’acqua. Il sale era l’elemento primordiale che consentiva le nozze alchemiche tra maschile (zolfo) e femminile (mercurio). Questa del sale fu un’aggiunta del mitico Paracelso, medico, alchimista e astrologo svizzero rinascimentale.
Quale principio maschile, lo zolfo era ritenuto il seme della vita, ossia il seme naturale da cui nascerebbero i metalli, che per gli alchimisti erano entità vive. Essi ritenevano che i minerali avessero un’anima, proprio come i vegetali e gli animali. Secondo un alchimista, il minerale è anch’esso parte del divino, visto come ente immanente, presente in tutte le cose. In altre parole, Dio è anche nel minerale, quindi anche nello zolfo.
Lo zolfo agisce – come principio maschile – fecondando il passivo e femminile mercurio. Lo zolfo diviene altresì simbolo del fuoco interiore, quindi dello spirito dell’uomo. Il mercurio sarà l’anima, femminile, l’acqua della vita che scorre nell’uomo. Il sale infine indica la fissità, il corpo fisico. Abbiamo così l’importante triade: spirito (zolfo), anima (mercurio), corpo (sale).
In conclusione il giallo zolfo è un invito ad indagare i misteri dell’alchimia, scienza antica che si espresse attraverso il linguaggio di svariate discipline moderne (chimica, fisica, astronomia, metallurgia, medicina). Il pensiero alchemico era molto importante, tanto da essere stato il precursore della chimica moderna; ma l’alchimia era anche un complesso sistema filosofico esoterico, che trasformava l’uomo semplice in essere divino.
Questo è il potere del giallo zolfo: la trasformazione.
Vuoi avere maggiori informazioni?
per fare una consulenza sui tuoi colori con Samya