Colore Diaspro

Colore Diaspro

La pietra dei guerrieri
– Luce – Ombra –
– Lottare – Procrastinare –

 

Il diaspro è una roccia sedimentaria formata da un unico minerale, composta da quarzo e composti di ferro che conferiscono alla roccia vivaci colorazioni; in generale si presenta come una tonalità di rosso che va sul marrone.


Il minerale in questione si forma in acque abbondanti di silice, composto chimico del silicio, un semimetallo e semiconduttore. Nella Grecia classica si riteneva che il diaspro avesse la proprietà
di cacciare i fantasmi. Fondamentalmente, questo materiale è compatto e molto resistente, quindi fu usato principalmente per creare punte, lame e altri utensili simili. Ciò ha fatto del diaspro
la pietra dei guerrieri.


L’archetipo di riferimento sarà dunque quello del Guerriero, tipico di chi sta combattendo una battaglia nella propria vita. In realtà tutti siamo chiamati a combattere qualche battaglia, ma non tutti abbiamo il coraggio di scendere in campo.
Molti preferiscono procrastinare, sfuggendo al pericolo. Il nemico è sempre molto forte e non tutti hanno il coraggio di guardarlo negli occhi, men che meno di affrontarlo a viso aperto. Quando troviamo la forza e il coraggio utili a sguainare la nostra spada, allora si attiva l’archetipo del Guerriero, e sentiamo come un fuoco scorrere nelle nostre vene.


La nostra vita ha un immenso valore e vale la pena lottare per difenderla. Un grande rivoluzionario storico disse che
chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso. Questo è un invito a lasciare la propria comfort zone, per avventurarsi in terre sconosciute. Solo chi cerca potrà trovare. La vita è di fatto una lotta continua e non possiamo concluderla senza aver attivato l’archetipo del guerriero. Almeno una volta nella vita dobbiamo sentire il fuoco scorrere nelle vene, così da trovare la forza di vincere e trionfare.


Lasciamoci ispirare dunque dal diaspro, e non rimandiamo alcun combattimento. Non a caso il filosofo Schopenhauer disse:

“Affaticarsi e lottare contro gli ostacoli rappresenta per l’uomo un bisogno,
come lo è per la talpa lo scavare.”

 

 

Vuoi avere maggiori informazioni? 

Seguimi sulla pagina Facebook 

e sulla pagina instagram

 per fare una consulenza sui tuoi colori con Samya

Translate »